L'Uruguay (ufficialmente: República Oriental del Uruguay, in riferimento alla posizione geografica che il territorio occupava nella Confederazione delle Province Unite Rioplatensi ) è uno Stato dell'America meridionale. Ha una superficie di 176.220 km² e 3.431.932 abitanti. La capitale è Montevideo.
Confina a nord-est e nord col Brasile, a sud-ovest con l'Argentina, a sud con il Río de la Plata e a est con l'Oceano Atlantico. L'Uruguay è una repubblica presidenziale, il capo di Stato attuale è Tabaré Vazquez (Fronte Ampio). La lingua ufficiale è lo spagnolo.
Si presume che il territorio dell'attuale Uruguay fosse abitato fin dal VII millennio a.C. da piccoli gruppi di popolazioni nomadi. La prima popolazione stanziale furono i Charrúas.
La storia ufficiale inizia nel 1516 quando, secondo le cronache spagnole, Juan Díaz de Solís raggiunse la foce del Río de la Plata scoprendo il Paese. La versione portoghese vuole che la foce fosse stata scoperta due anni prima da esploratori portoghesi. Il primo insediamento stabile fu fondato nel 1624 a Villa Soriano (sulle rive del Rio Negro). L'epoca successiva fu caratterizzata da costanti scontri con i portoghesi, che rivendicavano la sovranità sul territorio. Del 1726 è la fondazione di Montevideo.
ISO |
Valuta |
Simbolo |
Cifra significativa |
UYU |
Peso uruguaiano
(Uruguayan peso) |
$ |
2 |
Quartiere - Paese (area geografica)