Fr
Il franco (codice ISO 4217 BIF) è la valuta del Burundi. Sebbene sia nominalmente suddiviso in 100 centime, le monete in centesimi non sono mai state emesse da quando il Burundi si è dotato di una valuta propria. Solo quando il Burundi usava il franco del Congo belga c'erano monete in centesimi.
Il franco è diventato la valuta del Burundi nel 1916, quando il Belgio ha occupato l'ex colonia tedesca e ha sostituito la rupia dell'Africa orientale tedesca col franco del Congo Belga. Quest'ultima valuta è rimasta fino al 1960, quando fu introdotto il franco del Ruanda e Burundi. Burundi ha iniziato ad emettere una moneta propria nel 1964.
Esistono progetti per introdurre una valuta comune, un nuovo scellino dell'Africa orientale, per i cinque stati membri della Comunità dell'Africa Orientale alla fine del 2015.
Nel 1965, il Royaume de Burundi emise una moneta di bronzo da 1 franco. In 1968, Banque de la Republique du Burundi prese in carico la coniazione ed emise monete in alluminio da 1 e 5 franchi ed in cupro-nickel da 10 franchi. Le monete da 1 franco ha il bordo zigrinato mentre quelle da 5 e 10 franchi lo hanno liscio. Secondi tipi delle monete da 1 e 5 franchi sono state introdotte nel 1976, con lo stemma del Burundi.
Le monete in circolazione in Burundi sono:
* 1 franco di alluminio
* 5 franchi di alluminio; emissioni nel 1976 e nel 1980
* 10 franchi di cupronichel; emissioni nel 1968 e nel 1971
Nel 1964 le banconote della Banque d'Emission du Ruanda et du Burundi dai tagli di 5, 10, 20, 50, 100, 500 e 1000 franchi furono sovrastampaet con la parola "Burundi" per l'uso nel paese. Queste furono seguite nel 1964 e nel 1965 da emissioni regolari negli stessi tagli dalla Banque du Royaume du Burundi.
Nel 1966 le banconote da 20 franchi e nei tagli superiori furono sovrastampate con la scritta di la Republique che copriva la dizione precedente di Royaume.