Mappa - Guinea-Bissau (Republic of Guinea-Bissau)

Mondo >  Africa >  Guinea-Bissau

Guinea-Bissau (Republic of Guinea-Bissau)

Bandiera della Guinea-Bissau
La Repubblica di Guinea-Bissau (República da Guiné-Bissau in portoghese) è uno Stato dell'Africa occidentale, uno dei più piccoli del continente. Confina con il Senegal a nord, con la Guinea a sud e a est e con l'Oceano Atlantico ad ovest. Al largo della capitale, Bissau, è situato l'arcipelago delle isole Bijagos, composto da centinaia di isole di varie dimensioni, molte delle quali disabitate. Precedentemente colonia del Portogallo con il nome di Guinea portoghese, la Guinea-Bissau proclamò l'indipendenza dal quella Nazione il 24 settembre 1973 e venne poi riconosciuta a livello internazionale il 10 settembre 1974. Al nome originario fu aggiunto quello della capitale Bissau, per impedire la confusione con il vicino stato della Guinea, ex colonia francese.

L'attuale territorio della Guinea-Bissau coincideva un tempo con il regno di Gabù, a sua volta parte dell'Impero del Mali; gli ultimi resti di questo regno sopravvissero fino al XVIII secolo. Sebbene le coste e le rive dei fiumi siano state tra le prime terre ad essere colonizzate dal Portogallo, che le sfruttò per procurarsi schiavi dai mercanti arabi sin dal XVII secolo, le zone più interne rimasero inesplorate sino al XIX secolo.

La Guinea-Bissau cominciò la lotta per l'indipendenza nel 1956, anno in cui il PAIGC (Partido Africano da Independência da Guiné e Cabo Verde) riuscì, in seguito ad una ribellione armata, a consolidare le proprie posizioni nel paese. Diversamente dai movimenti anticoloniali avutisi nelle altre colonie portoghesi, il PAIGC riuscì ad estendere rapidamente il suo controllo militare su ampie zone del paese: ciò fu possibile grazie alle caratteristiche del territorio, coperto perlopiù dalla giungla, e ai grandi quantitativi di armi forniti dalla Cina, dall'Unione Sovietica e dagli altri paesi africani. Il PAIGC riuscì persino a dotarsi di una forza contraerea. Entro il 1973, pressoché tutta la Guinea-Bissau era nelle mani del PAIGC. L'indipendenza fu dichiarata unilateralmente il 24 settembre del 1973 e riconosciuta nel novembre dello stesso anno dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Il Portogallo riconobbe l'indipendenza dell'ormai ex colonia in seguito al colpo militare con cui culminò la Rivoluzione dei garofani portoghese.

La Guinea-Bissau fu poi governata da un consiglio rivoluzionario sino al 1984. Nel 1994 si tennero le prime elezioni multi-partitiche. Nel 1998 una sollevazione dell'esercito portò alla caduta del presidente Vieira: la Guinea Bissau precipitò così nella guerra civile. Nel 2000 Kumba Ialá fu eletto presidente. Nel settembre 2003, tuttavia, un nuovo colpo di Stato portò all'arresto, da parte dei militari, di Ialá, definito "incapace di risolvere i problemi del paese". Dopo numerosi rinvii, le elezioni legislative furono finalmente tenute nel marzo del 2004. Un ammutinamento dell'esercito nell'ottobre del 2004 portò alla morte del capo delle forze armate stesse, contribuendo così ad accrescere lo stato di agitazione nella nazione.

Nel giugno 2005 si tennero nuove elezioni presidenziali, le prime dopo la caduta di Ialá, il quale si ripresentò come candidato del PRS, sostenendo di essere il legittimo presidente del paese. A vincere fu invece il candidato del PAIGC João Bernardo Vieira, il presidente deposto nel 1998. Vieira superò Malam Bacai Sanhá a seguito di un ballottaggio: inizialmente Sanha rifiutò di riconoscere la sconfitta, accusando brogli elettorali in due circoscrizioni (tra cui la capitale Bissau). Tuttavia, malgrado una certa influenza delle forze armate durante le settimane precedenti il voto e alcuni "disordini" (fra cui l'attacco al palazzo presidenziale e a quello del Ministero dell'Interno ad opera di alcuni armati non identificati), gli osservatori europei hanno definito le ultime elezioni in Guinea-Bissau "calme e ben organizzate".

Il 2 marzo 2009 il Presidente Vieira è stato ucciso in un attentato da militari vicini al capo di stato maggiore dell'esercito Tagme Na Waie, precedentemente morto in un attentato dinamitardo. Il 1º aprile 2010 il premier Gomes Jr. viene arrestato dai militari. Il capo di Stato maggiore delle forze armate Indjai ha minacciato di ucciderlo se le proteste dei suoi sostenitori, scesi in piazza appena saputa la notizia, non fossero immediatamente cessate Il nuovo presidente, Malam Bacai Sanhá, al potere dal luglio 2009, muore a Parigi il 9 gennaio 2012. Il 13 aprile 2012 avviene un colpo di Stato da parte dei militari.

 
Quartiere - Paese (area geografica)  

Mappa - Guinea-Bissau (Republic of Guinea-Bissau)

Latitudine / Longitudine : 12° 0' 0" N / 15° 0' 0" W | Fuso orario : UTC+0 | Valuta : XOF | Telefono : 245  

Mappa

Google Inc.-Mappa-Guinea-Bissau
Google Inc.
Google Earth-Mappa-Guinea-Bissau
Google Earth
OpenStreetMap-Mappa-Guinea-Bissau
OpenStreetMap
Mappa-Guinea-BissauGuinea-Bissau_regions_map.png
Guinea-Bissau_region...
3008x2058
freemapviewer.org
Mappa-Guinea-BissauGuinea_Bissau_Map.jpg
Guinea_Bissau_Map.jp...
1040x1120
freemapviewer.org
Mappa-Guinea-BissauGuinea-Bissau_Topography.png
Guinea-Bissau_Topogr...
1233x833
freemapviewer.org
Mappa-Guinea-BissauSatellite_image_of_Guinea-Bissau_in_January_2003.jpg
Satellite_image_of_G...
1361x833
freemapviewer.org
Mappa-Guinea-Bissau1000px-Guinea-Bissau_physical_map.svg.png
1000px-Guinea-Bissau...
1000x658
freemapviewer.org
Mappa-Guinea-Bissau-Un-guinea-bissau.png
Un-guinea-bissau.png
2709x2073
upload.wikimedia.org
Mappa-Guinea-Bissau-large_detailed_political_and_administrative_map_of_guinea-bissau_with_all_cities_roads_and_airports_for_free.jpg
large_detailed_polit...
2571x2019
www.vidiani.com
Mappa-Guinea-Bissau-27ABAFCC94AB81F9C1256F2D0047FE3A-gbissau.gif
27ABAFCC94AB81F9C125...
2024x1472
img.static.reliefweb...
Mappa-Guinea-Bissau-rl3c_gw_guinea-bissau_map_illdtmcolgw30s_ja_mres.jpg
rl3c_gw_guinea-bissa...
1240x1120
www.ginkgomaps.com
Mappa-Guinea-Bissau-guineebi75.gif
guineebi75.gif
1402x968
d-maps.com
Mappa-Guinea-Bissau-rl3c_gw_guinea-bissau_map_illdtmgreygw30s_ja_mres.jpg
rl3c_gw_guinea-bissa...
1240x1041
www.ginkgomaps.com
Mappa-Guinea-Bissau-large_detailed_road_map_of_guinea-bissau.jpg
large_detailed_road_...
1412x908
www.vidiani.com
Mappa-Guinea-Bissau-Guinea-Bissau-physical-map.gif
Guinea-Bissau-physic...
1412x905
www.ezilon.com
Mappa-Guinea-Bissau-political-map-of-Guinea-Bis.gif
political-map-of-Gui...
1412x899
www.ezilon.com
Mappa-Guinea-Bissau-map-guinea-bissau.jpg
map-guinea-bissau.jp...
1250x978
www.geographicguide....
Mappa-Guinea-Bissau-5868916-guinea-bissau-3d-golden-map-isolated-in-white.jpg
5868916-guinea-bissa...
1200x981
us.123rf.com
Mappa-Guinea-Bissau-Guinea_Bissau_Map.jpg
Guinea_Bissau_Map.jp...
1040x1120
upload.wikimedia.org
Mappa-Guinea-Bissau-political_and_administrative_map_of_guinea-bissau.jpg
political_and_admini...
1040x1120
www.vidiani.com
Mappa-Guinea-Bissau-guinea_bissau_rel93.jpg
guinea_bissau_rel93....
1040x1120
www.lib.utexas.edu
Mappa-Guinea-Bissau-Map_of_the_sectors_of_the_Bolama_Region,_Guinea-Bissau.png
Map_of_the_sectors_o...
1206x941
upload.wikimedia.org
Mappa-Guinea-Bissau-large_administrative_and_road_map_of_guinea-bissau.jpg
large_administrative...
1200x918
www.vidiani.com
Mappa-Guinea-Bissau-Guinea-Bissau-Political-Map.gif
Guinea-Bissau-Politi...
1008x1088
mappery.com
Mappa-Guinea-Bissau-guinea_bissau.gif
guinea_bissau.gif
1008x1088
images.nationmaster....
Mappa-Guinea-Bissau-Guinea-Bissau-Political-Map.gif
Guinea-Bissau-Politi...
1008x1088
www.mappery.com
Mappa-Guinea-Bissau-guib-LMAP-md.png
guib-LMAP-md.png
965x966
www.operationworld.o...
1 2 3 4 

Photograph

Guinea-Bissau-Geografia-Satellite image of Guinea-Bissau in January 2003
Geografia
Satellite image of Guinea-Bissau in January 2003
Guinea-Bissau-Suddivisioni amministrative-Guinea Bissau regions named
Suddivisioni amministrative
Guinea Bissau regions named
Guinea-Bissau-Politica-Bissau1
Politica
Bissau1
Guinea-Bissau-Economia-Villaggio Guinea-Bissau
Economia
Villaggio Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
Guinea-Bissau
1 2 3 4 5 6 7 8 
 mapnall@gmail.com