America del Nord (North America)
L'America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") o America settentrionale e centrale o Nord e Centro America è un subcontinente della Terra. E' contenuta completamente nell'emisfero boreale ed è delimitata a nord dal mar Glaciale Artico, a est dall'oceano Atlantico, a sud-est dall'America del Sud e dal mar dei Caraibi, a sud e a ovest dall'oceano Pacifico. Copre una superficie di circa 24.709.000 km² che corrisponde al 4,8% circa della superficie terrestre e al 16,5% circa delle terre emerse. Nel luglio 2007 la sua popolazione è stata stimata in quasi 524,32 milioni di persone. Per superficie è il terzo continente del mondo (dopo l'Asia e l'Africa) e il quarto per popolazione (dopo l'Asia, l'Africa e l'Europa).
È comunemente accettato che Nordamerica e Sudamerica siano stati così nominati in onore dell'esploratore fiorentino Amerigo Vespucci dal cartografo tedesco Martin Waldseemüller. Vespucci fu il primo europeo a suggerire che le Americhe non fossero le Indie Orientali, ma un diverso territorio, precedentemente non ancora scoperto. Vespucci fu il primo a scoprire il Sudamerica, collegando le sue scoperte con quelle di Cristoforo Colombo. L'etimologia fu ulteriormente complicata dalla necessità dei cartografi di arrivare ad un nome che parallelamente a quello degli altri continenti fosse di genere femminile (ad esempio, Europa, Asia, ecc.). La convenzione era quella di usare il cognome per la denominazione delle scoperte, tranne nel caso dei diritti d'autore o quando una derivazione (come nel caso di Amerigo “Vespuccio") potesse presentarsi problematica.