Regione di Matam (Matam)
Si estende nella parte nordorientale del Senegal ai confini con il Mali, nella regione geografica del Ferlo, delimitata a nord dalla grande ansa del fiume Senegal. È costituita per la maggior parte da un vasto bassopiano arido coperto dalla savana, dal clima semiarido con una breve stagione piovosa estiva.
Nella regione non esistono rilevanti centri urbani: il principale è il capoluogo Matam (17.000 abitanti), mentre altri centri sono Ourossogui (18.000 ab.), Kanel (12.000), Thilogne (11.500), Waoundé (11.000), Semmé (6.000).
La regione è divisa in: 3 dipartimenti (elencati), 5 arrondissement e 10 comuni.
* Kanel
* Matam
* Ranérou-Ferlo
Mappa - Regione di Matam (Matam)
Mappa
Paese (geografia) - Senegal
![]() |
![]() |
Bandiera del Senegal |
Il territorio si estende per circa nell'estrema parte occidentale dell'Africa sudanese, sulla sinistra idrografica del fiume omonimo e sui bacini idrografici di alcuni fiumi minori; ad ovest si affaccia sull'oceano Atlantico. Il territorio si estende nel cosiddetto Sahel, la zona di transizione fra le regioni aride sahariane e quelle umide dell'Africa guineana. Il clima è tropicale, con una lunga stagione secca invernale e una stagione umida estiva la cui lunghezza aumenta procedendo da nord (circa 3 mesi) verso sud (6-7 mesi); il manto vegetale prevalente nel paese è quindi quello della savana, in alcune aree alterata a causa della presenza umana. Circonda quasi interamente lo Stato anglofono del Gambia, che si estende lungo l'omonimo fiume.
Valuta / Linguaggio
ISO | Linguaggio |
---|---|
FR | Lingua francese (French language) |
WO | Lingua wolof (Wolof language) |