Otopeni (Oraş Otopeni)
![]() |
Fa parte dell'area amministrativa anche la località di Odăile.
La città è sede dell'Aeroporto Internazionale Henri Coandă, il più importante dei due che servono Bucarest.
L'area di Otopeni è stata abitata fin dall'antichità: durante gli scavi per la realizzazione dell'aeroporto vennero scoperte tracce di insediamenti umani su due livelli: quello inferiore risalente all'Età del ferro, quello superiore attorno al X secolo.
La presenza dell'aeroporto ha trainato in maniera rilevante lo sviluppo di Otopeni, prima creando posti di lavoro e traffico commerciale e poi, dopo la caduta del regime comunista, con l'apertura del Paese alle iniziative imprenditoriali straniere, molte grandi aziende internazionali hanno costruito qui le proprie sedi, proprio grazie alla vicinanza dell'aeroporto stesso.
Grazie a queste presenze internazionali, oggi Otopeni è la città con il più alto reddito pro capite di tutta la Romania.
Mappa - Otopeni (Oraş Otopeni)
Mappa
Paese (geografia) - Romania
![]() |
![]() |
Bandiera della Romania |
Confina a ovest con l'Ungheria e la Serbia, a sud con la Bulgaria, a est con il Mar Nero, la Moldavia e l'Ucraina e a nord nuovamente con l'Ucraina. Dal 29 marzo 2004 la Romania fa parte della NATO e, dal 1º gennaio 2007, dell'Unione europea.
Valuta / Linguaggio
ISO | Valuta | Simbolo | Cifra significativa |
---|---|---|---|
RON | Leu romeno (Romanian leu) | lei | 2 |
ISO | Linguaggio |
---|---|
RO | Lingua romena (Romanian language) |
HU | Lingua ungherese (Hungarian language) |