Museo nazionale danese (Nationalmuseet)
Il Museo nazionale danese è il più grande Museo di storia culturale della Danimarca. Si tratta di un centro di conservazione dedicato alla storia della civiltà danese messa a confronto con altre civiltà e si trova nel centro di Copenaghen.
Palazzo rococò edificato nel 1743-44 da Nicolai Eigtved come abitazione di Federico V.
Palazzo rococò edificato nel 1743-44 da Nicolai Eigtved come abitazione di Federico V.
Mappa - Museo nazionale danese (Nationalmuseet)
Mappa
Paese (geografia) - Danimarca
![]() |
![]() |
Bandiera della Danimarca |
Si trova a nord della Germania, a sud-ovest della Svezia e a sud della Norvegia, affacciandosi sul mar Baltico e sul mare del Nord. Il paese è composto da un'ampia penisola, lo Jutland, che confina a sud con la Germania, a cui si aggiungono un considerevole numero di isole, tra le quali Selandia, Fionia, Falster, Lolland, Vendsyssel-Thy e Bornholm, oltre a circa 500 isolette minori talvolta chiamate arcipelago danese. Storicamente la Danimarca ha da sempre controllato l'accesso al mar Baltico, e queste acque sono conosciute anche come gli stretti danesi.
Valuta / Linguaggio
ISO | Valuta | Simbolo | Cifra significativa |
---|---|---|---|
DKK | Corona danese (Danish krone) | kr | 2 |
ISO | Linguaggio |
---|---|
DA | Lingua danese (Danish language) |
FO | Lingua faroense (Faroese language) |
EN | Lingua inglese (English language) |
DE | Lingua tedesca (German language) |