La Nigeria ( AFI : ), ufficialmente Repubblica Federale della Nigeria, è un paese dell'Africa centro-occidentale, il più popoloso del continente. Confina con il Benin ad ovest, il Ciad e il Camerun ad est, il Niger a nord; si affaccia sull'Oceano Atlantico nel Golfo di Guinea. Settimo Stato al mondo per popolazione, fa parte del Commonwealth delle Nazioni. Le principali città, oltre all'attuale capitale Abuja (dal 1991) e a quella precedente, Lagos, sono: Abeokuta, Ibadan, Port Harcourt, Enugu, Kano, Kaduna, Jos e Benin City.
È una repubblica costituzionale di tipo federale comprendente 36 stati. Il territorio nigeriano è abitato sin dal 9.000 a.C. ed è stato denominato Nigeria da Flora Shaw, futura moglie del Barone Lugard, nel XIX secolo. Dal punto di vista religioso la popolazione si divide in parti uguali tra cristiani e musulmani. L'economia dello Stato è in forte crescita, come dimostrano i dati del Fondo Monetario Internazionale del 2008 e del 2009. Nel 2012 il PIL è stato di 453 miliardi di dollari, superando il PIL del Sud Africa, fermo a 384 miliardi di dollari.
ISO |
Valuta |
Simbolo |
Cifra significativa |
NGN |
Naira nigeriana
(Nigerian naira) |
₦ |
2 |
Afro_asiatic_peoples...
2846x2313
File:Nigeriamap.jpg
759x599
Nigeria_BMNG.png
2302x1923
File:Nigeria_Regions...
767x599
Quartiere - Paese (area geografica)