Bogd Han uul (Choybalsan Uul)
Il Bogd Han uul (mongolo: Богд хан уул), o Bogd Khan Uul, è una montagna in Mongolia che domina da sud, con i suoi 2.256 m, la capitale Ulan Bator.
Il Bogd Han è una montagna sacra ed è inserita (assieme al Burhan Haldun e al Otgon Tenger) nella lista provvisoria del Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. L'intera area del monte è compresa nel Parco Nazionale Bogd Han. Sul versante sud, a 5 km da Zuunmod, si trova il monastero buddista di Manzušri Hiid (Манзушри Хийд), conosciuto anche come Manzshir Khiid, fondato nel 1773 e recentemente restaurato dopo essere stato distrutto nel 1937.
Il Bogd Han è una montagna sacra ed è inserita (assieme al Burhan Haldun e al Otgon Tenger) nella lista provvisoria del Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. L'intera area del monte è compresa nel Parco Nazionale Bogd Han. Sul versante sud, a 5 km da Zuunmod, si trova il monastero buddista di Manzušri Hiid (Манзушри Хийд), conosciuto anche come Manzshir Khiid, fondato nel 1773 e recentemente restaurato dopo essere stato distrutto nel 1937.
Mappa - Bogd Han uul (Choybalsan Uul)
Mappa
Paese (geografia) - Mongolia
![]() |
|
Bandiera della Mongolia |
Con i suoi 1 566 000 km² e una popolazione di circa 3,2 milioni di persone (concentrata per lo più nella capitale e città più grande Ulan Bator dove risiede circa il 45,9% della popolazione), ha tra le più basse densità di abitanti al mondo: circa il 30% della popolazione è nomade, dedita prevalentemente all'allevamento; la maggioranza dei cittadini dello Stato è di etnia mongola, tuttavia sono presenti etnie minoritarie, tra cui kazaki e tuvani, soprattutto nella parte occidentale del Paese; la religione predominante è il buddismo tibetano; circa il 20% della popolazione vive con meno di un dollaro al giorno. Il sistema politico è una repubblica semipresidenziale: il presidente viene eletto dai cittadini e nomina il primo ministro, ma non può nominare i ministri né sciogliere il parlamento; può, tuttavia, porre il veto sulle leggi in corso di approvazione. La Mongolia ha aderito all'Organizzazione Mondiale del Commercio nel 1997 e cerca di espandere la propria partecipazione regionale in ambito commerciale ed economico.
Valuta / Linguaggio
ISO | Valuta | Simbolo | Cifra significativa |
---|---|---|---|
MNT | Tugrik mongolo (Mongolian tögrög) | ₮ | 2 |
ISO | Linguaggio |
---|---|
MN | Lingua mongola (Mongolian language) |
RU | Lingua russa (Russian language) |