Antigua e Barbuda è uno stato insulare (443,9 km², 91.818 abitanti, capitale Saint John's) dell'America centrale caraibica.
È interamente circondata dall'Oceano Atlantico (a nord e a est) e dal Mare Caraibico (a sud e a ovest).
Antigua e Barbuda è uno Stato democratico appartenente al Commonwealth. La lingua ufficiale è quella inglese; parlato anche il creolo-inglese.
Antigua fu raggiunta nel 1493 da Cristoforo Colombo che le diede nome dalla chiesa di S. Maria de la Antigua di Siviglia. Colonizzata a partire dal 1632 da inglesi, che vi installarono un'economia di piantagione (tabacco, canna da zucchero), divenne possedimento della Gran Bretagna nel 1667. L'economia locale entrò in crisi con l'emancipazione degli schiavi (1834). Unita a Barbuda e Redonda (1860), seguì le sorti delle altre isole delle Indie Occidentali Britanniche fino all'indipendenza (1981).