America Meridionale (South America)
L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.
Viene attualmente considerata da alcuni un subcontinente, da altri un continente a sé stante (solo un modello di studio su quattro lo considera un continente). È, con l'America settentrionale e l'America centrale, una delle tre macroregioni in cui attualmente viene suddivisa l'America.
È contenuta interamente nell'emisfero occidentale e per la maggior parte nell'emisfero australe. È bagnata ad ovest dall'oceano Pacifico, a nord e ad est dall'oceano Atlantico. L'America centrale e il mar dei Caraibi si trovano a nord-ovest.
Ha una superficie di k, che corrisponde a quasi il 12,7% delle terre emerse. Nel 2016 la sua popolazione è stata stimata sui 422,5 milioni di abitanti.
L'America del Sud fu così nominata nel 1507 dai cartografi Martin Waldseemüller e Matthias Ringmann dopo che il navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, primo in Europa, suggerì che il continente da poco scoperto non fossero le Indie orientali, ma un Nuovo Mondo sconosciuto agli europei.