Serbia
![]() |
![]() |
Bandiera della Serbia |
Confina con l'Ungheria, la Romania, la Bulgaria, la Macedonia del Nord, il Montenegro, la Bosnia ed Erzegovina, de facto il Kosovo e la Croazia, conta circa 7 milioni di abitanti e la sua capitale è Belgrado.
La Repubblica di Serbia fu parte della Jugoslavia fino al 1992, successivamente ridotta alla sola unione statale di Serbia e Montenegro ma, in seguito al referendum del 21 maggio 2006, il Montenegro ha votato per l'indipendenza, la federazione è stata sciolta e la Serbia (così come il Montenegro) è divenuta uno stato sovrano.
L'etnogenesi dei Serbi moderni è iniziata a partire dai secoli VI e VII, in seguito alla discesa di popolazioni slave in territori che erano ormai solo nominalmente province bizantine. Il loro insediamento fu favorito prima dall'invasione tra il 540 e il 562 dell'Armenia e della Siria da parte dei persiani Sasanidi, poi dalla guerra romano-persiana del 572-591 e dalla guerra romano-persiana del 602-628, che costrinsero l'impero bizantino a impegnare gran parte delle forze militari sul fronte orientale.
Valuta / Linguaggio
ISO | Valuta | Simbolo | Cifra significativa |
---|---|---|---|
RSD | Dinaro serbo (Serbian dinar) | дин or din. | 2 |
ISO | Linguaggio |
---|---|
BS | Lingua bosniaca (Bosnian language) |
SR | Lingua serba (Serbian language) |
HU | Lingua ungherese (Hungarian language) |